Salute e benessere dall'Himalaya    

COCKTAIL SALTY DOG AL SALE DELL'HIMALAYA

 

 

 

 

 

 

2-3 cubetti di ghiaccio
un pizzico di sale dell’himalaya
1 parte di Vodka
di succo di 1/2 pompelmo
una fettina d'arancia per decorare

 

PREPARAZIONE:

Mettete i cubetti di ghiaccio in un tumbler piccolo. Aggiungete un pizzico di sale, Vodka e succo di pompelmo. Mescolate delicatamente e decorate con una fettina d'arancia.

 

CURIOSITA':

Sebbene solitamente sia un cocktail a base di vodka, il Salty Dog può essere preparato anche con il Gin. Come per il Margarita, l'orlo del bicchiere può essere cosparso di sale rosa  per renderlo più spumeggiante.

 

 

 


COCKTAIL BLU MARGARITA AL SALE DELL'HIMALAYA

 

 

 

 

 

5 partidi Tequila
3 parti di Blue Curacao
succo di 1/2 Lime
pizzico Sale dell’himalaya

 

PREPARAZIONE:

Versare del sale rosa fino in un piatto, bagnare il bordo della vostra coppetta martini con del succo di limone e capovolgendo il bicchiere far aderire il sale al bordo. 

Mettere nello shaker la Tequila, il Curaçao Blue e il succo di lime con del ghiaccio cristallino.
Agitare velocemente e filtrare nella coppetta.

 

 

 

 

 

 COCKTAIL MARGARITA AL SALE DELL'HIMALAYA

 

 

 

2-3 cubetti di ghiaccio spezzettato
1 parte e 1/2 di Tequila
1 parte di succo di lime
1 parte di Cointreau
sale (sull'orlo del bicchiere)
una fettina di lime per decorare (facoltativo)

 

PREPARAZIONE:

Mettete nello shaker ghiaccio spezzettato, Tequila, Cointreau e succo di lime.
Shakerate bene finchè non si raffredda lo shaker, filtrate in una coppa margarita con l'orlo cosparso di sale dell’himalaya,

se vi piace cosi'.
Decorate con una fettina di lime.

 

CURIOSITA':

Per tradizione la Tequila si serve in un piccolo bicchiere con sale ed uno spicchio di lime.
Il sale rosa viene messo nell'incavo tra il pollice e l'indice della mano che regge sul dorso il lime. Bevendo la Tequila, si lecca poi il sale e si succhia il lime. Questo gesto poco elegante caratterizza uno dei cocktail più popolari.

 

 


COCKTAIL TOMADO AL SALE DELL'HIMALAYA

 

 600 ml di Succo di Pomodoro
2 Arance, sbucciate e tagliate in 8 pezzi
1 Cetriolo di circa 10 cm, pelato e tagliato in 8 parti
1/2 cucchiaino di salsa Worcester
pizzico di Sale dell’himalaya

Per decorare:
4 fettine d0arancia
4 fettine di cetriolo

 

PREPARAZIONE:

Mettete nel frullatore Succo di Pomodoro, Arance, Cetriolo, salsa Worcester, Sale e frullate alla massima velocità per 10-15 secondi.
Filtrate in una caraffa e mettetela in frigorifero.
Per servire, riempite 4 bicchieri alti da bibita e decorate con fettine d'arancia e cetriolo.

 

 

COCKTAIL PDQ AL SALE DELL'HIMALAYA

 

 

 4-5 cubetti di ghiaccio
1/2 parte di vodka al peperoncino(in alternativa mmergere un peperoncino tagliato in una tazzina di caffè con vodka

 e sale rosa per circa 30 min)
1 parte di vodka


2 parti di brodo freddo
1 cucchiaino di succo di limone
uno spruzzo di Tabasco
uno spruzzo di Worcester
sale rosa e pepe
Per decorare:
una fettina di limone
un peperoncino rosso

 

PREPARAZIONE:

Mettete i cubetti di ghiaccio nello shaker.
Versatevi i due tipi di vodka, brodo, succo di limone, uno spruzzo di Tabasco e uno di Worcester.
Agitate finché lo shaker non si raffredda, poi filtrate in un hurricane. Condite con sale dell’himalaya e pepe.
Decorate con una fettina di limone e un peperoncino rosso.

 

CURIOSITA':

In origine la vodka era aromatizzata con erbe, spezie o frutta, soprattutto per mascherare un sapore non sempre gradevole.
Oggi la vodka ha raggiunto un tal grado di purezza da essere completamente insapore.


SALE DELL'HIMALAYA ALLE ALGHE E TE' ROOIBOS

 

 

Ingredienti

 

1 cucchiaio di sale rosa dell’Himalaya (grosso)
1 cucchiaino di alghe dulse in fiocchi
1 cucchiaino di tè rooibos 

 

Riunite tutti gli ingredienti in un mortaio e pestate fino ad ottenere un sale fine. Potete anche utilizzare un macinacaffè

per un sale ancora più fine ed omogeneo. Conservate in un barattolo, preferibilmente di vetro.

 

Ottimo sulle patate al forno e altrettanto adatto per condire zucca al forno, altre verdure cotte come carote

e cavoli ma anche legumi e avocado. 

 

aromatic-himalayan-1 copia

SALE DELL'HIMALAYA AROMATIZZATO AL LIMONE

 

 

 

Ricavare la buccia, senza la parte bianca, da un limone non trattato,cuocerla in forno a 180° giusto il tempo per far appena

scurire i margini della buccia, dopodichè metterla nel mixer insieme ad una tazza di sale grosso dell'Himalaya 

e tritare grosolanamente il tutto.

 

Ottimo per verdure al vapore, carni bianche, pesce alla griglia.

sale al limone
SALE DELL'HIMALAYA AROMATIZZATO ALLA LAVANDA
 
 

Prendere 3 o 4 spighette di lavanda e farle essicare circa 5 minuti nel forno caldo.

Unirle in un  mixer insieme ad una tazza di sale grosso dell'Himalaya e tritare grosolanamente il tutto.

 

Ottimo per condire carni rosse alla griglia.

lavanda
GRISSINI AL SALE DELL'HIMALAYA CON SESAMO E SEMI DI PAPAVERO

 

 

Una confezione di pasta sfoglia pronta (rettangolare)

1 uovo intero

1 cucchiaio di latte intero

Semi di sesamo, una manciata

Semi di papavero, una manciata

Sale rosa dell’Himalaya, q.b.

 

Rompete l’uovo e sbattetelo con un cucchiaio di latte intero.

Srotolate la pasta sfoglia pronta all’uso, dividetela in due parti uguali e spennellatela leggermente con il composto di uova e latte.

A questo punto cospargete una metà della sfoglia con semi di sesamo, l’altra con semi di papavero ed ambedue con granelli di sale

 Rosa dell’Himalaya, quel tanto che basta.

Con una rotella tagliapasta o semplicemente con un coltello, ritagliate i grissini e avvolgeteli a mo’ di spirale.

Foderate una leccarda con della carta forno e adagiatevi i grissini di sfoglia così ottenuti. Preriscaldate il forno a 180° ed infornate per 10’ circa o

 finché i vostri saranno ben dorati in superficie.

Sfornate e attendete che si raffreddino, prima di consumarli.

 

Serviteli all’aperitivo accompagnandoli a qualche fetta di lardo di Colonnata, pancetta o coppa piacentina o del crudo dolce di Parma oppure sostuiteli al più classico crostino in accompagnamento ad una vellutata, una crema di verdure, una zuppa.

Per renderli particolari, scenografici e ogni volta diversi nel gusto e nell’aspetto, potete giocare sugli aromi (  con semi di finocchio, peperoncino, rosmarino, cipolla ) 

 

 

grissini1

FOCACCIA ALLE OLIVE CON SALE DELL'HIMALAYA

 

 

 

 

 170 gr. Lievito madre rinfrescato

210 gr di Farina 00 

200 gr di Farina Manitoba 

30 gr di Fecola di Patate 

2 Cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva 

Olive nere di Gaeta 

360 ml di acqua 

Rosmarino 

12 gr di Sale dell'Himalaya 

 

In una ciotola sciogliete il lievito madre rinfrescato con acqua a temperatura ambiente. Unite la fecola di patate, le due qualità di farine setacciate e iniziate a mescolare con un cucchiaio, aggiungete poi il sale, rimescolando il tutto. Rovesciate l'impasto su una spianatoia e iniziate ad impastare energicamente facendo in modo che rimanga ben incordato. Per incordare l'impasto bisogna tirare l'impasto da un lato e ripiegarlo in modo che ricopra lo stesso, poi si eseguire lo stesso movimento dall'altra parte. Per avere un' ottima incordatura, bisogna eseguire questa operazione tante volte finchè l'impasto risulta ben legato.
Lasciate lievitare l'impasto in una ciotola oleata, coperta da una pellicola, in frigo per 14 ore circa.
Tolta dal frigo lasciatela un ora a temperatura ambiente, poi senza toccare l'impasto con le mani, mettete la teglia capovolta sulla ciotola , e rovesciatela. Stendete con le mani usando i polpastrelli , incidete la superficie della focaccia senza bucarla quindi facendo in modo che non fuoriescano i gas di lievitazione. Snocciolate le olive di Gaeta e disponetele sulla focaccia premendo sull'impasto. Aggoingete  il rosmarino e il sale rosa dell' himalaya e dell'olio extra vergine di oliva. Fate lievitare in teglia per 1
ora e 1/2 2 ore coperta con un panno.

Cuocete la focaccia in forno caldo 250° per 15 minuti e altri 15 a 180°

focaccia copia
BISCOTTINI AL PARMIGIANO E SALE DELL' HIMALAYA

 

 125 g di burro morbido 
170 g di farina 00
2 cucchiaini di parmigiano grattugiato
qualche pizzico di sale rosa dell' Himalaya 
1 uovo

Impastate il burro morbido con la farina, unite il formaggio e infine incoporate l'uovo e il sale dell'Himalaya.

Formate una frolla morbida e lasciate riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto con l'aiuto di un matterello e date ai vostri biscotti la forma che più desiderate.
Cuoceteli in forno su una placca coperta di carta da forno per circa 10 - 15 minuti.
Quando saranno raffreddati, accoppiate i due biscotti con della composta di fichi  e decorate con i semi di cumino.

biscotti al parmigiano copia

 

       Salute e benessere dall'Himalaya